Antica Coppia dipinti olio scuola Cipper “Todeschini” epoca fine XVII. “Allegoria del gusto e dell ‘olfatto “ !Antiquariato

Coppia di antichi oli su tela di scuola Bergamasca realizzati tra la fine del 600 e inizio dell 700 , rappresentano allegoria dell olfatto e allegoria del gusto . Tele attribuibili alla scuola del “Cipper”,  “Attivo dal 1705 al 1736 tra Bergamo e Brescia, forse tirolese di nascita, il Cipper fu uno dei maggiori esponenti di quel realismo lombardo che nella prima metà del Settecento ebbe come rappresentanti Giacomo Ceruti (il Pitocchetto) e Vittore Ghislandi (Fra’ Galgario). La sua produzione mantenne un tono più popolaresco, raggiungendo elevati esiti in dipinti come Concerto rustico, Riposo durante la mietitura, Mercato, e Cucina (La pittura lombarda del ‘700, a cura di Marco Bona Castellotti, Longanesi, Milano, 1986, nn. 209, 210, 211, 215). Nel suo repertorio di soggetti di genere, Todeschini ripeteva a volte la stessa composizione introducendo tuttavia notevoli varianti. Nel 1669 Todeschini è documentato a Milano e, in simbiosi con la nobilitazione degli umili intrapresa dal Maggi, comincia a ritrarre la variegata umanità del popolo minuto con naturale propensione. Queste rappresentazioni, però, non sono immuni da una buona dose d’ironia, verve satirica e, talvolta, una palese licenziosità; quanto importanti sono le riforme che interessano il teatro dialettale, specialmente milanese, che pare accompagnare l’evoluzione che intercorre fra il Todeschini e il Ceruti”.

Tele raffiguranti due contadini intenti a consumare nella figura maschile un calice di vino e nella figura femminile un piatto di minestra , espressione dei volti stupefacenti !! Elevata qualità della pittura e dei particolari . 

 

Misure :  rinteli effettuati nel XX secolo Misure Lunghezza cm 60 x altezza 75 interna 49 x 63

3.450,00

Oggetto prenotato

RICHIEDI INFORMAZIONI

    Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Navigando su questo sito, accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie.
    ×